la forza delle donne a Sanremo
La forza delle donne a Sanremo - Il video completo
La forza delle donne a Sanremo - Il video completo
“La riforma Cartabia ha offerto a Genovese una opportunità presentata su un piatto d’argento, quella di ridurre ulteriormente una pena che già era stata generosamente contenuta, con il risultato che sono le persone offese a restare in attesa di ottenere l’adeguato risarcimento, con il rischio concreto che farà prima l’imputato a tornare in libertà che loro ad essere risarcite”
Un’ulteriore, ultima stretta sulla libertà delle donne in Afghanistan: il divieto assoluto di frequenza delle università, che arriva meno di tre mesi dopo che migliaia di ragazze e donne hanno sostenuto gli esami di ammissione all’università in tutto il Paese. La scorsa primavera i talebani avevano già vietato alle studentesse di frequentare la scuola oltre il sesto grado, l’equivalente della nostra prima media.
La Corte d’Appello di Genova ha confermato la sentenza di condanna del 2019 pronunciata dal Tribunale di Savona nei confronti di Matteo Camiciottoli, sindaco di Pontivrea accusato di diffamazione [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è al fianco di tutte le donne nei loro percorsi di libertà. L’esperienza delle operatrici e delle mediatrici culturali che fanno [...]
Buongiorno a tutte. Buongiorno a tutti. Grazie a Valeria Valente, Presidente della Commissione femminicidio nella XVIII legislatura, senatrice della Repubblica. Oggi D.i.Re è qui perché, come Rete nazionale antiviolenza, [...]
D.i.Re aderisce alla manifestazione nazionale promossa dal movimento femminista e transfemminista Non Una DI Meno, prevista per sabato 26 novembre a Roma.
Una giornata intensa, un programma pensato per entrare nel merito degli aspetti più significativi di questa forma di violenza, che annichilisce le donne nei loro percorsi di libertà.
La “storia” di Bati sulle pagine de La Stampa è l’esempio peggiore della narrazione. “A quale bisogno corrisponde dare questa visibilità a uno scritto che non rende rispetto a quella donna e che offende tutte noi? Perché il giornale diretto da Giannini gli ha dato spazio?” chiede Antonella Veltri, Presidente di D.i.Re
“La violenza sulle donne è un tema che riguarda tutte e tutti. Per questo, ho partecipato con convinzione al progetto di D.i.Re, consapevole che l’esistenza dei centri antiviolenza della Rete è fondamentale per le tantissime donne che si trovano in situazioni di maltrattamento o violenza.
“Guardiamo con preoccupazione le scelte operate della coalizione di centro-destra per la nomina della seconda e terza carica dello Stato: due politici fortemente connotati per le loro dichiarazioni e [...]
“La condanna a Genovese, accusato di violenza sessuale ai danni di una donna, restituisce il senso della nostra costituzione di parte. Ci auguriamo che sentenze del genere possano rappresentare tappe di un percorso di consapevolezza e di cambiamento strutturale, di cui la giurisprudenza possa fare tesoro.