Corso di formazione sulla violenza sessuale
Il 6-7-8 giugno 2014 si svolgerà il corso di formazione sulla violenza sessuale, tenuto da Liz Kelly, rivolto alle operatrici dei centri antiviolenza aderenti a D.i.Re. […]
Il 6-7-8 giugno 2014 si svolgerà il corso di formazione sulla violenza sessuale, tenuto da Liz Kelly, rivolto alle operatrici dei centri antiviolenza aderenti a D.i.Re. […]
La Avon Cosmetics S.r.l. sostiene per l’anno 2014 il progetto “Promozione e sviluppo dell’associazione D.i.Re e della sua visibilità”.
I centri antiviolenza aderenti a D.i.Re si sono riuniti a Reggio Emilia il 10 e l’11 maggio per confrontarsi sul tema del rapporto tra donne, violenza e istituzioni.
Riflessione critica di Lella Palladino, consigliera di D.i.Re e Presidente della Cooperativa Eva a propostito dello scritto “Verso il luogo delle origini: riflessioni di una operatrice eretica” di Alessandra Pauncz.
È partita la campagna 5x1000 per aiutare e sostenere i Centri Antiviolenza aderenti a D.i.Re, donne in rete contro la violenza.
Le Pari Opportunità non sono state assegnate ancora né ad un ministero né in delega. L’associazione nazionale D.i.Re chiede che la violenza maschile contro le donne sia una priorità nell'agenda politica del Governo.
Nicoletta Livi Bacci, socia fondatrice e Presidente dell’Associazione Artemisia, ci ha lasciato in eredità la sua forza, passione, determinazione e la sua grande benevolenza.
Per il 2014 Camst ha rinnovato la convenzione con i Centri Antiviolenza della rete D.I.Re allo scopo di attivare altri percorsi di inserimento lavorativo per le donne vittime di violenza.
Women’s Summit: Power to the Women. Roma, 27-28 Febbraio 2014. Partecipa al convegno Titti Carrano, in funzione di presidente di D.i.Re. Scarica il programma (PDF)
E’ online una Applicazione di D.i.Re per informare facilmente le donne sul fenomeno della violenza. La App, realizzata grazie ad un progetto finanziato dalla Fondazione Kering Gucci, è scaricabile su [...]
Nell’ambito del progetto La violenza contro le donne nei media (Comune di Trieste e DiSU) e del corso su Violenza di genere (Corso di Laurea in Servizio sociale, DiSU) Titti [...]
D.i.Re è componente dei "Tavoli della task force interministeriali contro la violenza alle donne" e ha partecipato attivamente nei mesi di ottobre, novembre dicembre 2013 a tale lavoro finalizzato all'eleborazione [...]