Fidenza firma il protocollo ANCI-D.i.Re (25/11/2014)
Il consiglio comunale straordinario ha deliberato l'adesione del Comune di Fidenza al Protocollo d'Intesa Anci – Dire (Donne in rete contro la violenza): la collaborazione tra i Comuni e i [...]
Il consiglio comunale straordinario ha deliberato l'adesione del Comune di Fidenza al Protocollo d'Intesa Anci – Dire (Donne in rete contro la violenza): la collaborazione tra i Comuni e i [...]
Biagio Antonacci ospiterà D.i.Re durante il tour l’Amore Comporta, dal 5 novembre al 20 dicembre. Durante ogni concerto, il cantautore dedicherà un momento di riflessione al problema della violenza contro le donne. Le operatrici dei centri antiviolenza allestiranno banchetti per distribuire materiale informativo sui luoghi che accolgono donne vittime di violenza e raccogliere offerte a sostegno dei centri antiviolenza.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle donne, D.i.Re e il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli organizzano il Convegno Internazionale: Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita.
Rete tra i Centri Antiviolenza e i Comuni Italiani
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle donne, l’Associazione D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza e il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, organizzano il Convegno Internazionale: Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita [Stop gender based violence by improving women’s lives].
Il 4 ottobre 2014, alla Casa Internazionale delle donne a Roma, si è svolto il seminario La violenza maschile sulle donne al di fuori dell’emergenza, organizzato da D.i.Re, Maschile Plurale e Le Nove.
All’interno di un confronto iniziato da quasi due anni sul tema della violenza maschile contro le donne, il 4 ottobre 2014 ci sarà un incontro organizzato da Maschile Plurale, LeNove e D.i.Re.
Nel 1995 si svolgeva a Pechino la IV Conferenza mondiale sulle donne che stabiliva la verifica ogni cinque anni dell’attuazione della Piattaforma d’Azione per ogni paese che l’aveva sottoscritto. A giugno 2014 il Governo ha inviato il proprio rapporto 2009-2014 all’ONU.
Il Consiglio comunale di Sassari approvato l’adesione il protocollo d’intesa – stipulato a Roma il 16 maggio scorso – tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l’associazione Donne in Rete contro [...]
"Pratica e metodologia dei Centri antiviolenza: Come cambiano l’accoglienza e il percorso di uscita dalla violenza quando la donna è al centro". Giovedì 26 giugno a Milano.
Sabato 14 giugno, nel Teatro Antico di Taormina si inaugurerà il Taormina Film Fest: ospite d’onore sarà l’associazione Nazionale D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza.
Presentazione del libro "Il lato oscuro degli uomini. La violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento". Martedì 17 giugno 2014, ore 19.30 presso la Scuola Superiore di Polizia, Via Pier della Francesca 3, Roma.