Oltre il silenzio
Documentario sulla rete D.i.R.e Donne in rete contro la violenza di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero Il documentario, Oltre il silenzio, voluto dalla rete D.i.R.e, ha una articolata [...]
Documentario sulla rete D.i.R.e Donne in rete contro la violenza di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero Il documentario, Oltre il silenzio, voluto dalla rete D.i.R.e, ha una articolata [...]
Ne parliamo con la ginecologa Lisa Canitano Gli attacchi alla libertà delle donne di scegliere se continuare o meno una gravidanza si stanno aggravando. Anche se il numero degli aborti [...]
Per il terzo anno consecutivo il 14 febbraio D.i.Re promuove ONE BILLION RISING, la campagna mondiale che dal 2012 lancia un appello a rivedere, contestare e pretendere il cambiamento di un sistema sociale che infligge alle donne tante forme di violenza e ingiustizia. One Billion Rising è un invito ad agire perché, secondo le statistiche, una donna su tre in tutto il pianeta è oggetto di violenza da parte degli uomini.
D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza e il Cismai organizzano in collaborazione con Artemisia il convegno "La legge 66/96 contro la violenza sessuale vent’anni dopo: storie di donne, bambini e bambine", 15 febbraio, Firenze.
Il 25 e 26 gennaio 2016 presso la Casa internazionale delle donne a Roma l’Associazione D.i.Re ha organizzato le prime due giornate di formazione destinate alle operatrici dei Centri antiviolenza.
Il progetto "Camst insieme a D.i.Re e Cospe per i diritti delle donne", di CAMS Cooperativa Mensa Spettacolo e Turismo (Castenaso, Bologna) ottiene il Premio Responsabilità sociale d'impresa della Regione Emilia-Romagna.
Il terzo numero della Newsletter di D.i.Re è dedicato al 25 novembre. Il 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza alle donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, in Italia è stata inizialmente celebrata solo dai centri antiviolenza, che vivono da vicino quotidianamente il problema della violenza alle donne.
20 Novembre - ore 10 alle 13 Palazzo Chigi-Sala Monumentale, Roma Il 20 novembre a Palazzo Chigi un incontro pubblico per parlare di trasparenza dei fondi ministeriali che dovevano [...]
Elisa Maurizi* "Le femmine sono...maschilistiche!", cit. Rumoreggiando per la grande curiosità e la sorpresa, i partecipanti al laboratorio della classe IID delle scuole Don Bosco di Prato si scambiano battutine [...]
Il permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica previsto dall’art. 18 bis, d.lgs 286/1998, inserito dalla l. 119/2013 Francesca Garisto* L’art. 4 della legge 119/2013, che ha inserito [...]
Anna Pramstrahler* e Francesca Pidone** “Connettersi ed agire per mettere fine alla violenza contro le donne”, è stato il tema della Terza Conferenza Mondiale dei Centri antiviolenza (World Conference of [...]
Inma Mora Sánchez* Lo scorso 7 novembre donne e uomini hanno camminato insieme a Madrid per dire no alle violenze maschiliste. “Violenze” al plurale perché sono tante e sono molto [...]